N.BenefattoreSomma donata
1IN RICORDO DI ERNESTO PREDA480
2IN RICORDO DI EZIO FOPPA PEDRETTI1000
3GIUDITTA BELOTTI240
4CLEMENTE PREDA240
5MARIA LUISA PREDA240
6FAMIGLIA FOPPA PEDRETTI4000
7IN RICORDO DI BRUNO BELOTTI240
8IN RICORDO DI CLEOFE BELOTTI240
9ANONIMO250
10IN RICORDO DI GIUSEPPE GEROSA500
11ALDA PEZZONI500
12FRANCESCA ROSSI240
13LISA CATTANEO240
14ANONIMO250
15LUCA E FRANCO BRIGNOLI240
16GIOVANNI DUCI20
17ULDERICO SOTTOCASA240
18ANONIMO500
19ANNA GRAZIA NESPOLI240
20MARIO PREDA250
21IN RICORDO DI MANLIO BELFANTI250
22MARIA VANOLI250
23IN RICORDO DI MAURO250
24MAURIZIO E MAURIZIO100
25ELENA ERNESTINA VAVASSORI50
26GIANLUIGI BERETTA50
27IN MEMORIA DI GIUSEPPE E MARIA - COSTANTINO E LINA240
28FRANCESCO PAPPALARDO100
29GIORGIO ROSA50
30ANONIMO240
31MARIA ROSELLI E SABINO GERVASIO240
32PRO LOCO BERGAMO240
33ANTONELLA ANNACHINI30
34ALESSANDRA MIGNATTI E FABRIZIO FABRIZI240
35NICOLETTA VISCONTI50
36ANONIMO240
37BARBARA CINI240
38ORNELLA GENUA50
39IN RICORDO DI GIANFRANCO240
40GABRIELLA GARLASCHELLI E ANTONIO PIGHIZZINI240
41IN RICORDO DI GIOVANNI E GIUSEPPINA240
42GIGLIOLA MINUTI GISELLA NOCI250
43UMBERTO BRIGNOLI100
44IN MEMORIA DEI NONNI PALAZZUOLO BONDIOLI MAGNATI240
45MARISA100
46MARCO MINELLI E SIGNORA500
47DANIELA E ETTORE FARINA240
48IN RICORDO DI ACHILLE ROSA240
49OSCAR E MAZZUCOTELLI240
50ANONIMO240
51IN RICORDO DI PAOLO250
52ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI - BERGAMO CENTRO500
53MARISA FIORANI240
54IN RICORDO DI ME240
55IN RICORDO DI GIACOMO GUALDI100
56RAFFAELLA E GIUSEPPE BELOTTI300
57IN RICORDO LORENZO LOTTO - CREDARO240

Il contributo raccolto in chiesa

Somma di tutte le offerte raccolte in chiesa nella cassetta apposita

0

Grazie!

Notizie

Eventi

    Prima di tutto inserisci il tuo nome e cognome:

    Hai qualche commento o messaggio che vuoi lasciarci?


    Se hai donato una quota intera e desideri ricevere l'omaggio, scrivi di seguito il tuo indirizzo:






    "Poste", foto di Emanuele: https://flic.kr/p/P9KnS

    Poste. Foto di Emanuele.

    In chiesa

    Nella cassetta dedicata oppure al frate presente

    Vedi di seguito come richiedere l'omaggio per i donatori!

    Attraverso la tua banca

    Effettuando un bonifico bancario per il progetto

    Destinatario: Convento San Bartolomeo
    IBAN: IT68W0306909606100000188202

    Grazie!

    Per tutte le donazioni è prevista la possibilità di essere elencati nella lista dei benefattori. Per chi dona la quota intera di 240 € è previsto anche un'omaggio di ringraziamento. Per la donazione in chiesa è possibile richiedere direttamente al frate presente di essere elencato tra i benefattori o di ricevere l'omaggio. Se avete donato con carta o bonifico potete invece rivolgervi alla seguente pagina:
    Leggi come ricevere l'omaggio o comparire tra i benefattori
    Luca Brignoli, Lorenzo lotto. Dipinti e committenze domenicane.

    L’omaggio.

    Chi siamo

    Il progetto 1000+1 anni di luce è gestito dalla comunità del convento San Bartolomeo di Bergamo.

    Titolare del trattamento

    Il titolare del trattamento è il web master del sito, cioè fra Francesco Lorenzon, contattabile per mezzo della mail presente alla pagina dei contatti.

    Finalità del trattamento

    I dati sono raccolti per poter inviare un regalo omaggio di ringraziamento per la donazione, che il donatore può ricevere se lo desidera. È possibile anche richiedere di comparire nella lista dei benefattori — pubblicamente — alla pagina che li elenca. Per iscrivervi potete usare il modulo nella pagina da compilare opzionalmente al termine della donazione (Perché hai donato – Grazie per la tua donazione). 

    Nome e cognome sono registrati all’interno del nostro sito, dove viene memorizzato anche l’indirizzo dei donatori, tramite un semplice applicativo per la gestione delle iscrizioni chiamato Contact Form 7.

    Come dati registriamo solo nome e cognome e indirizzo di spedizione (nella pagina di donazione con carta di credito usiamo un servizio chiamato stripe in cui chiedono una mail, ma la gestione dati pertiene a loro) ed un eventuale vostro messaggio. I dati per la spedizione dell’omaggio non saranno comunicati a nessun altro soggetto, per nessuna attività e per nessun motivo. L’indirizzo viene mantenuto fino al termine dell’iniziativa, e sarà sempre possibile cancellarsi in ogni momento (in ogni mail c’è un link apposito per la cancellazione). Questo vale anche per la presenza sulla lista dei benefattori.

    Modalità di trattamento e conservazione

    I dati vengono raccolti e conservati nei computer dove è ospitato il sito, a cura di Serverplan. La raccolta dei dati avviene in modo sicuro, protetto con antivirus, firewall e password, in modo adeguato alla riservetezza dei vostri dati (cfr. GDPR art 25).

    Diritti di chi fornisce le informazioni per ricevere l’omaggio

    Ai sensi ai sensi degli art. 15-20 del GDPR, avete diritto a:

    Sapere se abbiamo vostri dati conservati nei nostri server, e che cosa ne facciamo, a che finalità, l’origine e il periodo di conservazione: praticamente, ciò che è spiegato in questo documento. Tecnicamente, si chiama diritto all’Accesso ai dati.

    Potete cambiare i dati in nostro possesso, cioè potete cambiare l’indirizzo di spedizione o il nome. Tecnicamente, si chiama diritto alla Rettifica dei dati. 

    Potete chiedere la cancellazione dei vostri dati. Tecnicamente, si chiama diritto alla Cancellazione dei dati. 

    Avete diritto che i vostri dati siano passati ad altri “titolari dei dati”, qualora lo desideriate. Ad esempio, potreste chiederci di passare l’indirizzo ad un altro convento se lo volete. Tecnicamente, si chiama diritto alla Portabilità dei dati. 

    Avete diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, che in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali. Tecnicamente, si chiama diritto al Reclamo a un’autorità di controllo. 

    Per l’esercizio dei diritti sopra elencati è sufficiente contattare il webmaster (il“titolare del trattamento”) attraverso l’indirizzo mail della pagina dei contatti. Fa eccezione l’ultimo punto in elenco, per il quale ovviamente va contattato direttamente il Garante. Per avere tutte le informazioni su questa nuova legge per la Privacy, rimando al documento online, sul sito del Garante per la protezione dei dati personali. 

    Cookie

    Per i cookie si rimanda alla pagina dei cookie.

    Convento e Chiesa Ss. Bartolomeo e Stefano Comunità Domenicana di Bergamo

    Largo B. Belotti 1/A – 24121 Bergamo (BG)
    tel: (+39) 035 3832.411
    e-mail: info@milleunoannidiluce.it
    Chiesa di S. Bartolomeo

    Contribuisci anche tu al grande progetto di illuminare la chiesa di S. Bartolomeo

    Il traguardo desiderato sono 240.240 €

    1000 + 1 offerte da 240 € anche rateizzate oppure ad offerta libera!

    Una nuova illuminazione per la nostra chiesa e le sue opere artistiche

    18.795 € già raccolti

    7%
    Diventa uno dei milleuno!

    L’iniziativa

    In occasione dell’evento Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2022/2023, dal titolo “La Città Illuminata” i Frati Predicatori di Bergamo vogliono lanciare un’iniziativa per dare una nuova illuminazione alla chiesa e alle opere ivi presenti.

    I motivi di un nome

    Il numero Mille vuole ricordare e rendere onore a Bergamo – Città dei Mille che da secoli “ospita” i Frati Domenicani.

    Il numero +1 vuole ricordare che è passato quasi un anno dal giorno anniversario della consacrazione. La Chiesa dei Ss. Bartolomeo e Stefano, di proprietà della Diocesi di Bergamo e dal 1572 officiata dai Frati Predicatori (Domenicani), è stata consacrata il 19 Gennaio 1782 dal Vescovo di Bergamo, mons. Paolo Dolfini. Da quel giorno sono passati 240 anni + 1.
    Perché 1000+1?

    Il traguardo desiderato dei milleuno

    1000 + 1 offerte da 240 € anche rateizzate oppure ad offerta libera, per un totale di...

    0

    Come per Gaudì i lavori “avanzeranno” solo ed esclusivamente con le donazioni dei singoli fedeli, cittadini, amici e coloro che hanno a cuore quanto i nostri avi ci hanno lasciato in eredità.

    Contribuisci al progetto

    Dai anche tu il tuo contributo per il progetto della nuova illuminazione della chiesa
    Diventa uno dei milleuno!